Teoria in aula:
<p class="p1"><span class="s1">Numero ore 8</span></p>
<ul class="ul1">
<li class="li1"><span class="s1">I soggetti della sicurezza </span></li>
<li class="li1"><span class="s1">Relazione tra i soggetti </span></li>
<li class="li1"><span class="s1">La percezione del rischio </span></li>
<li class="li1"><span class="s1">Incidenti e infortuni mancati</span></li>
<li class="li1"><span class="s1">Comunicazione</span></li>
<li class="li1"><span class="s1">Valutazione dei rischi</span></li>
<li class="li1"><span class="s1">Misure tecnico procedurali</span></li>
<li class="li1"><span class="s1">Funzione di controllo del Preposto</span></li>
</ul>
Normative:
<p class="p1"><span class="s1">Il corso è obbligatorio per tutti i lavoratori che ricoprono il ruolo di Preposto, in ottemperanza agli articoli 19, 36 e 37 comma 7 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n.81 e all’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.</span></p>
Verifica:
<p class="p1"><span class="s1">Al termine del corso verrà effettuata una prova teorica consistente in un questionario a risposta multipla. Il superamento del corso avverrà successivamente al completamento della prova, con almeno il 70% delle risposte esatte.</span></p>
Attività pratica:
<p class="p1"><span class="s1">Non è prevista attività pratica</span></p>
Docenti:
<p class="p1"><span class="s1">I nostri docenti hanno competenze pluriennali in relazione alle tematiche di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed una formazione rispondente ai requisiti previsti dalla normativa vigente per i formatori.</span></p>
Dispense:
<p class="p1"><span class="s1">Ad ogni partecipante viene consegnata una dispensa didattica contente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.</span></p>
Attestato:
<p class="p1"><span class="s1">Al termine del corso, verrà rilasciato ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 37 e ss.mm.ii. un attestato di partecipazione al corso di formazione valido su tutto il territorio nazionale.</span></p>
<p class="p1"><span class="s1">L’attestato di frequenza verrà rilasciato a fronte della partecipazione al 90% delle ore totali.</span></p>