Corsi Tree Climbing: Lombardia e Piemonte

Corsi Tree Climbing? In sinergie abbiamo deciso di proporre una serie di corsi di formazione di Tree Climbing, per giardinieri, lavoratori autonomi, dipendenti e privati, che vogliono ottenere il patentino e l’abilitazione per questo specifico lavoro.

I percorsi formativi vengono erogati utilizzando i migliori professionisti ed esperti di questo settore.

I nostri corsi vengono svolti in Lombardia e Piemonte.

È possibile abbinare il corso anche all’abilitazione per l’utilizzo della motosega, andando a completare l’offerta formativa.

Cos’è il Tree Climbing?

Fare Tree Climbing significa formalmente “arrampicarsi sugli alberi”.

Questa specifica attività deriva dalla necessità di dover effettuare la potatura degli alberi utilizzando la scalata, laddove le circostanze non permettano l’utilizzo di piattaforme mobili elevabili o gli stessi siano alti ed in posizioni poco accessibili.

La scalata viene effettuata con dispositivi di protezione speciali, che permettono di poter lavorare in sicurezza.

Il metodo viene trasmesso dai nostri discenti, con molti anni di esperienza alle spalle, con un approccio professionale, potendo così imparare tutte le tecniche adatte a svolgere questa attività, che è un vero e proprio sbocco lavorativo.

Corsi Tree Climbing: l’offerta formativa ed attrezzatura

L’offerta formativa dei Corsi Tree Climbing di Sinergie per Aziende è molto completa.

La dotazione necessaria per le attività e l’esercizio di questa attività vengono fornite direttamente dall’azienda, con possibilità di poter anche acquistare l’attrezzatura di protezione (di alta qualità) a condizioni agevolate.

La parte teorica, che verrà affrontata durante i nostri corsi in Lombardia e Piemonte, verrà affiancata dalla parte pratica, con sessioni di apprendimento frontale.

La parte apicale, che ha come tema la sicurezza, verrà svolta con scrupolosità certosina, in quanto l’apprendimento di questo lavoro è adatto unicamente a persone che ne hanno i requisiti fisici.

L’offerta formativa è composta da:

Modulo Tree Climbing Base
Attestazione mod. B come previsto nell’allegato XXI del Dlgs 81/08, adeguamento norme vigenti; conoscenza e basi per ispezione DPI, acquisizione basi tecnica tree climbing; basi VTA.

Aggiornamento Modulo B
Adeguamento norme vigenti;  miglioramento conoscenze base.

Gestione delle Emergenze
Capacità di gestire una situazione di emergenza singolarmente e in squadra.

Basi Abbattimento in Tree Climbing
Conoscenza tecniche di abbattimento in tree climbing, controllato per la chioma e libero per il fusto.
Specializzazione in Abbattimento Controllato

Conoscenza tecniche di abbattimento avanzato in tree climbing, conoscenza e uso attrezzature di ultima generazione.

Analisi di Stabilità – ​V.T.A.
Capacità di leggere e dare una prima valutazione di un albero dal punto di vista strutturale per una diagnosi standard di sicurezza.

Corretto Uso della Motosega

  • Conoscenza e utilizzo DPI specifici
  • Procedure di sicurezza
  • Manutenzione ed uso della motosega

Chi sono i docenti dei Corsi di Tree Climbing?

In collaborazione con Rete Formazione Albero, tra le figure formative troviamo Alberto Anzi e Renato Comin, pionieri e riferimenti centrali nella divulgazione delle tecniche del Tree Climbing in tutta Italia; Gilberto Antonelli e Massimo Sormani, vincitori di umerosi campionati nazionali di Tree Climbing e figure di riferimento dell’arboricoltura europea;

Giovanni Ugo, per anni incontrastato vincitore dei campionati italiani di Tree Climbing e, ad oggi, unico italiano ad aver vinto un campionato europeo arrivando al master di un mondiale;  Giuseppe Marsilio, Marco Vannacci, e Marco Vaccaroni, esperti arboricoltori e noti istruttori di questa attività.

Dove vengono effettuati i Corsi di Tree Climbing?

SInergie per Aziende può vantare una vasta rete di formazione, sempre in continua crescita, in Piemonte e Lombardia.

Il corso verrà erogato, in base alle esigenze ed alle prenotazioni, nella nostra sede o presso i nostri punti di formazione itinerante.

La formazione, l’abilitazione e la certificazione verranno rilasciati il giorno stesso del superamento dell’esame.